Efficace come non ne hai provate mai: ti spieghiamo il perché.
I Fiori di Arnica montana sono utilizzati all’interno della nostra crema MSS1 ARNICA30 ed è il segreto del suo benefico effetto fisiologico migliore di prodotti simili già in commercio. L’efficienza del prodotto sta nel creare una formula in cui tutti gli ingredienti risultino funzionali e sinergici, senza utilizzare scorciatoie.
Quindi va da sé che la scelta degli ingredienti è il cuore di questo obiettivo.
La scelta degli ingredienti passa anche dal voler valorizzare tutta la filiera produttiva, in alcuni casi, arrivando direttamente a selezionare il produttore ed il luogo di produzione delle materie prime.
All’interno della nostra crema MSS1 ARNICA30 è presente la percentuale di arnica più alta del mercato, della qualità più preziosa, per un risultato rapido, efficace e duraturo.
I Fiori di Arnica Montana, un ingrediente davvero prezioso: cosa sono e dove crescono
Il Fiore di Arnica montana è una pianta erbacea della famiglia delle Compositae, dai caratteristici fiori giallo-arancio, usati in fitoterapia come rimedio naturale antinfiammatorio e antidolorifico. È utile in caso di dolori muscolari traumatici, reumatismi, ematomi.
I Fiori di Arnica Montana vengono coltivati per noi da una azienda agricola a Ronchi Valsugana e crescono a quota 1730 mt di altitudine, alle pendici del monte Ciste, in campi rigogliosi e curati.
Tra il mese di giugno e luglio, i fiori maturi vengono raccolti a mano, uno ad uno, e posti in ceste di vimini, senza creare un grande accumulo per fare in modo di salvaguardare l’integrità del fiore. La raccolta manuale serve a raccogliere solo i fiori maturi e permettere agli altri boccioli ancora non pronti di continuare la loro crescita e maturazione. Le passeggiate di raccolta dei fiori, a cui abbiamo partecipato personalmente, diventano esperienze salutari e detossificanti, creando un rapporto con la natura, in tutte le sue forme, di una ricchezza inimmaginabile e inestimabile.
La raccolta avviene nell’arco di qualche settimana, meteo permettendo.
Una volta raccolti, vengono posti in ceste più ampie e fatte essiccare naturalmente per qualche giorno, per fare in modo che il fiore perda tutta l’umidità presente al suo interno.
Dai Fiori di Arnica Montana alla sua Tintura Madre:
conosciamo il processo per ottenere l’eccellenza dalla natura.
Il fiore essiccato viene inviato al nostro laboratorio per essere immediatamente lavorato, attraverso il nostro procedimento di estrazione BIOENERGETIC EXTRACTION, per ricavarne la Tintura Madre che servirà come ingrediente principale nella nostra crema corpo MSS1 ARNICA30.
Durante i periodi di estrazione della Tintura madre si ha la possibilità di constatare ed apprezzare la purezza di questi Fiori di Arnica, in quanto il profumo che ne sprigiona ti rimanda al luogo dove sono stati coltivati i fiori, in queste aree incontaminate e dove la natura riesce a regalarci tutti i sui preziosi segreti.
La Tintura Madre dei Fiori di Arnica montana ottenuta, risulta di colore bruno scuro intenso, con una concentrazione e densità incredibili: diffidate delle creme a base di Arnica di colore bianco.
Nella nostra crema, la percentuale di Tintura madre di Fiori di Arnica è del 30% (reale). Questo lo si può constatare anche visivamente dal colore della crema che diventa di colore senape intenso e non bianca come molte creme presenti sul mercato.
I benefici sui meccanismi fisiologici di decongestione e defaticamento muscolare vengono favoriti e stimolati al meglio.
Dal meglio della natura.
Decongestionare e defaticare i muscoli, attraverso il drenaggio dell’acido lattico e delle tossine prodotte durante una attività fisica, è uno dei fattori principali per un rapido recupero muscolare e soprattutto importante per evitare fastidiosi infortuni. Aiutare il decongestionamento muscolare, riduce la sensazione di affaticamento e la dolìa dovuta allo stress ossidativo e traumatico delle fibre muscolari.
Per poter agire velocemente su questi fattori, dalla nostra esperienza è stata creata la nostra crema MSS1 ARNICA30.
Questa crema-gel è realizzata mediante il nostro procedimento BIOENERGETIC EXTRACTION, che permette di ricavare un estratto molto concentrato e ricco di principi attivi.
La crema, oltre ad avere la presenza di Tintura Madre di Fiori di Arnica montana al 30% (realmente la più alta sul mercato), contiene anche la Linfa di Betulla, Salice, Frassino ed Artiglio del Diavolo, con aggiunta di Oli Essenziali quali o.e. Menta Piperita, o.e. Litsea cubeba, o.e. Cannella, o.e. Patchouly ed o.e. Arancio dolce.
Efficace e coadiuvante nel trattamento di recupero muscolare. Favorisce i fisiologici meccanismi di decongestione di aree dolenti ed infiammate. Applicata dopo l’attività fisica, favorisce il drenaggio dell’acido lattico e delle tossine prodotte durante lo sforzo, riducendo la sensazione di affaticamento e la dolìa dovuta allo stress ossidativo e traumatico delle fibre muscolari.
Stimola l’attività di drenaggio delle tossine a livello dei tessuti periferici favorendo i fisiologici meccanismi di decongestione di aree dolenti, infiammate, edematose.
Grazie all’alta percentuale di principi attivi, il prodotto risulta utile per applicazione su:
- artriti, borsiti, tendinite, sciatalgia (decongestiona l’area, riducendo lo stato infiammatorio e dolente);
- contusioni e traumi: riduce lo stravaso, favorendone il riassorbimento (la macchia livida sparisce in breve tempo) e riducendo la sensazione di dolore in conseguenza della riduzione dello stato infiammatorio;
- massaggio sportivo: applicata dopo l’attività fisica, favorisce il drenaggio dell’acido lattico e delle tossine prodotte durante lo sforzo, riducendo la sensazione di affaticamento e la dolìa dovuta allo stress ossidativo e traumatico delle fibre muscolari.
Oltre ai Fiori di Arnica, la crema corpo MSS1 ARNICA30 contiene ingredienti selezionati che ne potenziano la formula e la rendono unica.
La Linfa di Betulla, da cui si estrae il gemmoderivato, contiene due eterosidi capaci di liberare per via enzimatica del salicilato di metile, una sostanza ad attività analgesica e antiinfiammatoria. Il salicilato di metile agisce sull’enzima COX2, importante enzima nella cascata infiammatoria, inibendone l’azione, riducendo nettamente la componente dolorosa ed eliminando i liquidi ristagnanti nei tessuti. Ottimo rimedio in caso di artriti reumatoidi o infiammazioni articolari.
Il Frassino è una pianta della famiglia delle Oleaceae, dalle spiccate proprietà officinali. L’estratto che si ricava dalle foglie ha proprietà diuretica, antinfiammatoria, antireumatica, antiartritica. Questo è dovuto alla presenza di cumarine (fraxina, fraxetina, frassinolo, esculetina) e di flavonoidi (quercetina, rutina, idrossiframoside), che inibiscono la produzione di mediatori infiammatori endogeni come le prostaglandine.
L’Artiglio del Diavolo (Harpagophytum Procumbens) è una pianta perenne della famiglia delle Pedaliaceae, utilizzata per la cura di manifestazioni articolari dolorose, reumatismi, artrosi e artriti, grazie alle sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Le radici sono ricche di glucoiridoidi: arpagoside e procumbide, i quali agiscono come i FANS (antinfiammatori non steroidei) ma senza dare gli stessi effetti collaterali a livello dello stomaco. Inibiscono l’attività dell’enzima COX2, impedendo la cascata infiammatoria.
Il Salice è una pianta della famiglia delle Salicaceae, conosciuta sin dagli antichi per un famoso principio attivo in essa contenuto: l’acido salicilico. L’acido salicilico è il precursore dell’acido acetilsalicilico, principio attivo dell’aspirina, ed è contenuto all’interno della corteccia. L’estratto che se ne ricava annovera infatti proprietà analgesiche, antinfiammatorie, antinevralgiche, antipiretiche e antireumatiche. Si è dimostrata efficace, infatti, anche per la cura di stati dolorosi e infiammatori come dolori reumatici, artrite e tendinite.
La nostra crema MSS1 ARNICA30 risulta quindi un prodotto naturale e soprattutto ricco di principi attivi vegetali che rendono questa crema unica nel suo genere. Una volta provata, non la si abbandona più.