Ingredienti |
Citrus Bergamia Fructus, Mela Annurca Fructus, Succo Concentrato di Frutta e Verdura (Uva Semi, Arancia Pompelmo, Papaya, Ananas, Fragola, Cigliegia, Mela, Albicocca, Mirtillo, Ribes Nero, Pomodoro, Carota, Cocomero, Tè Verde, Broccoli, Cavolo, Cipolla, Aglio, Asparago, Olive, Cetriolo),
Aromi Naturali. Capsule in Gelatina Vegetale
|
Tenore dose giornaliera |
Mela annurca:
300 mg
L’estratto secco di mela annurca concentra il complesso polifenolico esaltandone le proprietà salutistiche. Partendo dai dati ottenuti sul frutto talquale, ne è stata testata l’efficacia su 250 soggetti con moderata ipercolesterolemia (CT = 214-254 mg/dl) trattati con 800 mg/die in formulazione gastro-resistente per 12settimane vs. placebo e i risultati sono stati significativi nell’ottenimento di riduzione del colesterolo totale, dell’LDL e aumento delle HDL.
Succo di bergamotto:
400 mg
La composizione naturale del succo di bergamotto è caratterizzata dalla presenza di composti dotati di spiccata attività antiossidante (polifenoli), che quindi possono rivelarsi utili in tutti quegli eventi la cui insorgenza è determinata dalla formazione di radicali liberi (processi d’invecchiamento, tumori, alterazioni metaboliche). Tra i composti polifenolici, due hanno suscitato particolare interesse per la presenza, nella loro struttura chimica, di una porzione simile a quella dei farmaci d’elezione per il trattamento delle ipercolesterolemie (le statine), rivelandosi efficaci nella riduzione dei livelli di colesterolo totale, LDL e trigliceridi. Inoltre tali composti sono responsabili dell’aumento del colesterolo HDL (il cosìdetto colesterolo buono) e promuovono la captazione del glucosio ematico a livello epatico e muscolare, con conseguente diminuzione dei valori glicemici. Un altro polifenolo del succo, la naringina, ha dimostrato attivà antiinfiammatoria nei processi legati all’aterosclerosi.
Miscela di Frutta e Verdura
2000 orac
Liofilizzato a base di uva semi, arancia, pompelmo, papaya, ananas, fragola,
ciliegia, mela, albicocca, mirtillo, ribes nero, pomodoro, carota, cocomero, tè
verde, broccoli, cavolo, cipolla, aglio, asparago, olive, cetriolo; raggruppa i componenti ad azione antiage naturalmente presenti nei prodotti vegetali, quali polifenoli, vitamine, antocianidine, che nel loro insieme agiscono andando a rinforzare il naturale pool di antiossidanti dell’organismo. A livello del sistema cardiovascolare, queste proprietà permettono di ridurre il rischio di deposizione di placche ateromatose a seguito all’ossidazione del colesterolo circolante.
|
rita.pellati (proprietario verificato) –
Ottimo